CHI SIAMO
di Fabio Bardanzellu [2003]
L'associazione Kobukan Roma nasce all'inizio
del 1999 riunendo un gruppo collaudato di praticanti e cultori delle
arti marziali tradizionali da anni presenti sui tatami italiani ed internazionali.
Non è stato difficile trovarci subito d’accordo nel delineare i fondamenti su cui costruire
l’associazione ed il suo modo di operare.
In primo luogo l’impostazione tradizionale. Se la tradizione è principalmente una “trasmissione”,
un trasferimento cioè di conoscenza da una persona ad un’altra, il nostro intendimento principale
è quello di collocarci nell’ambito di scuole che hanno mantenuto questa impostazione e di seguire
l’insegnamento dei nostri maestri in modo rigoroso.
La scelta tradizionale è, a nostro parere, quella che dà uno spessore al nostro modo di intendere
le arti marziali. I nostri maestri hanno ricevuto la loro conoscenza da altri maestri, i quali
la hanno ricevuta da altri maestri, e così all’indietro fino al fondatore della scuola e di più
ancora. Si entra a far parte cioè di un qualcosa che non riguarda la singola persona ma ha un
valore sovra-individuale. Si tratta di studiare, apprendere, e mantenere delle conoscenze che
hanno secoli di storia ed un valore culturale che travalica il tempo e lo spazio. In queste
discipline abbiamo trovato l’espressione di valori che sono universali e che mirano al progresso
della intera persona umana.
La nostra via è quella marziale, una via che studia tecniche di guerra, strategie per vincere il
nostro avversario, per prevalere in battaglia. Questa è la scelta che si adatta al nostro carattere
e che per noi è la più soddisfacente. Ma gli obiettivi, lo scopo, la meta che vogliamo raggiungere
con questa via non è la sopraffazione del nostro prossimo, ma la ricerca di una armonia, con noi
stessi, con il prossimo, con l’intero universo, che supera i conflitti e porta ad uno stato di pace
e di unità spirituale.
Come questa cosa sia possibile con la pratica delle arti marziali è difficilmente spiegabile a parole,
noi però ci crediamo, ci crediamo perché dai nostri maestri abbiamo intuito questa possibilità.
Per operare in accordo con questi obiettivi abbiamo fatto una serie di scelte precise.
Lo studio continuo sotto la guida dei nostri maestri è la base su cui si costruisce qualsiasi altro
discorso aderente alla tradizione. E’ fondamentale quindi per noi continuare ad incontrare con
regolarità i nostri maestri per mantenere “pura” la nostra pratica. In secondo luogo l’insegnamento
rigoroso di quanto appreso per mantenere viva la conoscenza che ci viene trasmessa. Poi l’impostazione
”no-profit” che abbiamo dato alla nostra associazione e l’adozione di questo credo da parte di tutti
i nostri istruttori che, da parte loro, hanno convenuto che l’insegnamento delle discipline marziali
deve essere condotto per il solo amore della tradizione e non per riscontri economici.
Per quanto riguarda l’insegnamento abbiamo pensato ad una serie di attività che ci consentissero
di presentare la giusta immagine e di far arrivare, in prima battuta a livello di notizia, poi,
per chi vorrà praticare con noi, a livelli sempre più approfonditi, il nostro modo di intendere
le atri marziali.
Corsi, seminari, stages di livello nazionale ed internazionale, dimostrazioni pubbliche, insieme a
questo sito internet, sono solo un esempio delle iniziative che abbiamo intrapreso.
L'impegno è grande ma la passione pure.
Contiamo non certo di diventare un grande gruppo ma almeno di tener fede alla nostra missione studiando
e trasmettendo il messaggio originale delle Arti Marziali Tradizionali.