GLOSSARIO
GLOSSARIO
Ricerca veloce: A B C D F G H I J K M N O R S T U W Y Z - TUTTE
K
Kabuto
elmo di armatura giapponese
Kajo
esercizio formalmente codificato che permette di studiare le tecniche della scuola
Kamae
posizione, postura
Kami
La lama. La porzione di spada inserita nella <i>saya</i>
Karassu Tobu
lit. salto del corvo
Kasa Hazushi no Bo
lit. bo che toglie il cappello (Kasa). Quarto Kajo di Bojutsu
Kasumi no Naginata
lit. spada alla tempia. Terzo Kajo di Naginatajutsu
Kasumi no Tachi
lit. spada alla tempia. Terzo Kajo di Kenjutsu
Kata
spalla
Katana
spada giapponese di lunghezza superiore i due shaku (ca. 60 cm)
Katori
tempio Shinto, situato nella prefettura di Chiba, dove la scuola è stata fondata
Keikogi
giacca da allenamento tipicamente di colore blu o bianco
Ken
spada
Kenjutsu
arte della spada
Kesa Giri
colpo al corpo in cui la traiettoria di taglio va da una spalla al fianco opposto
Ki
Energia vitale analoga al prana indiano e al ch'i cinese
Kiai
lit. unita di Ki. Espressione dell'unità di corpo, mente, spada espressa con un grido. In Katori Shinto Ryu sono utilizzati prevalentemente i Kiai Ei, Ia, To.
Kikai Tanden
centro psico-fisico dell'uomo sorgente di energia vitale
Kime
momento di massima espressione dell'energia. Si utilizza nell'atto del colpire e tipicamente è accompagnato da Kiai
Kiri
tagliare