GLOSSARIO
GLOSSARIO
Ricerca veloce: A B C D F G H I J K M N O R S T U W Y Z - TUTTE
N
Noburi
azione del mantenere le armi a contatto come se fossero incollate
Nodo
gola
Noto
azione del rinfoderare la spada
Nuki
azione dell'estrarre la spada dal fodero
Nuki Tsuke no Ken
lit. spada che viene estratta. Secondo Kajo di Iaijutsu
Nuki Uchi no Ken
spada che colpisce appena estratta. Terzo Kajo di Iaijutsu
Nuki Uchi no Tachi
spada che colpisce appena estratta. Quinto Kajo di Tachi Iaijutsu
O
O Gasumi
lit. grande tempia. Colpo eseguito dal basso verso l'alto che si completa in una posizione analoga a Ko Gasumi ma con il braccio destro esteso in avanti. La similitudine con Ko Gasumi e la maggiore estensione del corpo spiegano il nome della posizione
Obi
cintura indossata per sorreggere la Hakama e la spada
Okkachi
movimento dove l'avversario viene incalzato eseguendo una spazzata della spada che permette di entrare nella guardia per un successivo colpo
Omote
diritto, manifesto
Omote Dachi
parte del curriculum di Katori Shinto Ryu che insegna i fondamentali della tecnica
Onegaeshimasu
lit. per favore. Formula di cortesia utilizzata nelle arti marziali tradizionali per invitare un compagno alla pratica
Osae
premere
R
Rei
saluto
Rokkajo
sesto Kajo
Ryoto
lit. spada nella destra e nella sinistra. Arte del combattimento con le due spade (lunga e corta). In Katori Shinto Ryu la spada corta viene tenuta con la mano sinistra mentre quella lunga con la destra
Ryu
scuola
S
Sa Ken
lit. spada che va verso sinistra. Quinto kajo di Iaijutsu
Sageo
cordone legato al fodero di un'arma.